COSA DICONO GLI ESPERTI DEL SETTORE
Adoro l’utilizzo della voce come strumento di comunicazione e sono da sempre curiosa di conoscere il parere di altri esperti del settore.
Ecco perché nasce questa web-radio dedicata al mondo del materno infantile: uno spazio di confronto e di crescita.
Podcast sul babywearing
Ed eccomi con un’avventura nell’avventura i podcast sul babywearing: qualche mese fa ho iniziato ad ascoltare parecchi podcast su svariate tematiche da quelli dedicati alla mindfulness a quelli più freddi legati alla tecnologia o ancora alla crescita personale.
Li ascoltavo alla guida mentre mi recavo a lavoro oppure quando uscivo a passeggiare al posto della musica e ancora mentre cucinavo; era un po’ come se stessi leggendo…come stessi ascoltando un audio libro e pensavo a quanto fosse comoda e pratica questa modalità di assimilazione delle informazioni.
Da qui l’idea, accesa in testa come una lampadina: perché non creare un podcast sul babywearing e sul vasto mondo del maternage? Il podcast è fruibile ovunque, si ascolta facilmente, fa compagnia come una radio. Cosa c’è di meglio se si ascolta un argomento che ci interessa, ci appassiona o semplicemente ci incuriosisce?
Spero tu possa trovare interessante il mio canale, sarò molto contenta se vorrai iscriverti e seguirmi per essere sempre aggiornata sulle ultime puntate caricate; in cambio posso assicurarti che in ogni puntata troverai contenuti diversi e interessanti legati a questo incredibile mondo del materno-infantile.
Recentemente ho deciso di partecipare al Festival del Podcasting e sono stata votata tra i podcast più innovativi, in questo modo avrò l’opportunità di presentare e raccontare il mio progetto durante l’evento di sabato 10 ottobre.
Se vuoi sostenermi anche tu, non ti resta che andare sulla pagina IG del Festival del Podcasting e aggiungere un cuore al post con la mia copertina.
Ora rilassati, scegli la puntata da ascoltare e se ti va sarò felice di sapere cosa ne pensi. Se poi vuoi sapere come posso aiutarti scopri i miei percorsi sul babywearing.
-
La struttura dei ricordi ha inizio da subito, addirittura dal periodo gestazionale ma esattamente cosa e come si immagazzina all’interno del cervello? Scopriamolo assieme!
-
I supporti tra i quali scegliere sono molti. Le legature da fare, altrettante. Le proposte del mercato sembrano infinite. Confondersi e incappare in un acquisto …
-
Come puericultrice per me è fondamentale sostenere e supportare le mamme nella creazione della loro relazione col proprio piccolino da subito ecco perché ho deciso …
-
Ci dicono che una genitorialità ad alto contatto crea bambini viziati e mammoni; sarà poi vero? Ecco alcune mie considerazionie!
-
Attraverso la musica riusciamo a entrare più facilmente in relazione col nostro bambino, scopriamone il perché.
-
Hai iniziato il tuo percorso babywearing e ti domandi quando dovrai spostare il piccolo sulla posizione schiena? Bene, qui trovi la risposta!
-
I capricci tanto temuti nella fase dei terribili 2, a mio avviso necessitano di essere osservati da una nuova prospettiva in modo da semplificarne la …
-
Il babywearing è uno dei tanti strumenti messi a disposizione dei neo-genitori per accudire il proprio bambino. E’ più semplice di quel che potrebbe sembrare …
-
Il babywearing è uno dei tanti strumenti messi a disposizione dei neo-genitori per accudire il proprio bambino. E’ più semplice di quel che potrebbe sembrare …
-
In che modo il babywearing incide sulla creazione del bonding tra mamma/papà e bimbo? Ne parlo in questa puntata del podcast
-
Ogni bambino vuole essere tenuto in braccio, ha bisogno del contatto pelle a pelle, il contatto con la mamma e col papà; farlo aiutandoci con …
-
In occasione della settimana europea del babywearing ho voluto rendere protagoniste di questa puntata loro, le mamme portatrici, le mamme che hanno scelto il babywearing …
-
con Angela De Pace, pedagogista
-
con Guido Viola, osteopata pediatrico
-
Questa volta ho affrontato un tema apparentemente non attinente al materno infantile ma a pensarci bene c’entra eccome.Assieme a Stefania di Mascolo, professional organizer qui …
-
con Roberta Russo, puericultrice
-
con Irene Bernardini, psicologa
-
con Camilla Greguoldo, consulente
-
con Viviana Presicce, ostetrica
-
con Sara Baggetta, psicologa
-
con Giulia Terranova, referente IPP e BabyBrains
-
con Monica Accordini, psicologa
-
leggo un piccolo estratto del mio libro in uscita a fine novembre 2020 (nel 2019 nasceva come freebie)
-
con Sara Martini, insegnante di yoga bimbi
-
con Valeria Conti, ostetrica
-
con Lucia Primo, fisioterapista del colore